Ci stiamo avvicinando a grandi falcate verso il Natale e, presi dall’euforia del momento, dal respirare un’atmosfera magica soprattutto per i nostri piccoli, è bello magari vivere questa attesa proprio in loro compagnia, cercando di sviluppare sempre la loro motricità e la praticità, attraverso dei piccoli lavoretti che li facciano sentire importanti e aspettare Babbo Natale con ancora più entusiasmo.
I lavoretti che quest’oggi proponiamo sono molto semplici da realizzare e con materiali di uso quotidiano, che non ci impegnino le tasche in misura esagerata, che alla fine ci diano un risultato molto soddisfacente per la gioia dei nostri bambini e di conseguenza anche quella dei genitori.
GLI ALBERELLI DI NATALE
Gli alberelli di Natale si costruiscono in maniera molto semplice e danno libero sfogo alla fantasia di grandi e piccini su come abbellirli nel tocco finale.
I materiali da utilizzare sono:
- Striscette di cartoncino rigido (vanno bene anche le palettine di plastica per il caffè)
- Tempera
- Spago
- Cartoncino color giallo
- Colla vinilica (anche quella a caldo va benissimo)
Si prendono le striscette di cartone o le palettine, si dipingono con il colore che ognuno preferisce con la tempera, si incollano tra loro in modo da formare un triangolo: una volta asciugato, con il cartoncino giallo si ritagliano delle piccole stelle che fungeranno da puntone dell’albero e, con un piccolo pezzettino di spago chiuso a formare un anello, si incollano sul vertice dell’albero. Da qui in poi, per l’abbellimento finale ci si può sbizzarrire come ognuno desidera, applicando delle palline di lana colorata sui bordi dell’albero, oppure arrotolare dei capelli d’angelo, palline metalliche infilate dentro fili di lana colorata, ecc……
LE RENNE DI BABBO NATALE
Anche per la costruzione di questi personaggi, la metodologia è molto semplice.
I materiali occorrenti sono:
- Piatti di plastica tondi
- Cartoncino o fogli bianchi
- Tempera marrone
- Occhi ondulanti
- Colla
- Scotch
Si prendono i piatti di plastica e si pitturano con la tempera sul retro, si tagliano a metà e di una metà se ne taglia un triangolino (servirà poi per formare il viso). Successivamente con il cartoncino o i fogli bianchi si tagliano quattro striscioline di uguale misura e, posando la nostra mano sul foglio, con una matita delineiamo i contorni, ritagliamo e coloriamo sempre con la tempera. Una volta asciugati i piattini, applichiamo con la colla gli occhi ondulanti sul triangolino fatto in precedenza e con un piccolo cartoncino colorato di rosso, applichiamolo al vertice del triangolino per fare il naso. Poi usando lo scotch, attacchiamo le mani e le striscioline nella parte interna del piatto, ed ecco che il gioco è fatto: la vostra renna di Babbo Natale è pronta per portarvi tanti bei doni.
IL PICCOLO OLAF
Altro personaggio che si può creare in pochissimi minuti è il nostro “personalissimo” Olaf.
I materiali occorrenti sono:
- Tubo del rotolo di carta igienica o cartoncino tubolare
- Piccoli rametti
- Occhi ondulanti
- Foglio bianco
- Colla e scotch
Prendere il foglio, avvolgerci il tubo, tagliando le parti eccedenti, incollare in modo che il foglio ricopra per intero il tubo. Con la colla applicare gli occhietti ondulanti sulla parte opposta dell’attaccatura del foglio, sul retro intanto attaccare i rametti in modo da formare le braccia e i pochi capelli. I bottoni sul davanti si possono fare con tre piccole palline di lana così come il naso arancione. Tocco finale i due piedini, fare due cerchietti piccoli sul fogli avanzato, ritagliare e applicare alla base del tubo. Olaf è pronto.
ALBERO DI NATALE COLORATO
Materiali:
- Cartoncino verde
- Tempera di vari colori
- Gomma piuma
- Mollette
Disegnare sul cartoncino verde un albero di Natale e ritagliare. Con la gomma piuma fare delle palline in modo che possano servire da tamponi, con le mollette prendere la gomma piuma e intingerla nella tempera desiderata e iniziare a tamponare l’albero come meglio si vuole, per cercare di fare delle vere palle dell’albero. Sarà il vostro albero di Natale.
BUON DIVERTIMENTO !!!!!!