In questo periodo dove le scuole vengono chiuse e non si fa che parlare del Coronavirus e di come è bene affrontarlo, dobbiamo cercare di alleggerire il tema ai nostri bambini e diminuire l’ansia che indubbiamente proviamo. Inventare giochi per intrattenere i nostri bimbi dentro casa può sembrare un’impresa difficile, niente di più falso, perché per divertirti con il tuo bambino ti servirà un po’ di buonumore e nulla di più di quello che si trova in tutte le case dove ci sono dei bambini ovvero colla, colori, carta, forbici, nastro adesivo colorato e tantissima fantasia. A tal proposito di seguito ti indicherò diverse attività da fare in casa:
- Giocare a bowling con bottiglie del latte e palline da tennis in alternativa si può creare una pallina con la carta stagnola;
- Utilizzare i cartoni delle uova per costruire diversi personaggi ad esempio possiamo pitturare la scatola di verde e con un pennarello e due pezzettini di carta colorata o da colorare si possono realizzare rispettivamente occhi, orecchie e cresta et voila un favoloso drago pronto a volare oppure un maialino o una gallina, i personaggi sono davvero tanti.
- Inventare insieme una storia, raccontandone un pezzettino a turno. Uno finisce e l’altro comincia dove il primo ha lasciato;
- Fare una gara delle facce buffe e fotografarsi con il telefonino;
- Spegnere tutte le luci e giocare agli esploratori con le torce;
- Ballare pazzamente a suon di musica;
- Organizzare una corsa a ostacoli in salotto con cuscini e peluche;
- Costruire il grattacielo più alto del mondo con le costruzioni;
- Creare un capanna in salotto con coperte e sedie ed entrarci dentro per raccontare storie;
- Usare una mela o una patata tagliata come timbro colorato e divertirsi a creare disegni bellissimi;
- Cucinare una torta insieme oppure dei biscotti che i vostri bambini potranno decorare.
Le alternative ed i giochi sono davvero tanti ma una passeggiata nel bosco è uno dei doni più preziosi che potete fare ai vostri bambini, dove potranno ascoltare il silenzio della natura, scoprire odori e colori nuovi. Durante l’escursione potete creare un foglio adesivo per far raccogliere tutto quello che trovano sul terreno oppure utilizzare una scatolina e una volta a casa incollare tutto su un cartellone realizzando una mappa del percorso. La passeggiata diventa un momento di scambio, di condivisione e di coccole.
Nei prati o nei boschi gli spazi sono ampi, con le dovute attenzioni da parte dell’adulto, i bambini possono correre, saltare, camminare in salita, arrampicarsi sugli alberi, nel gioco spontaneo nessuno li giudica e nessuno si aspetta risultati di alcun tipo si sentiranno liberi e la libertà è una sensazione difficile da descrivere, ma è certo che quando la provi la riconosci all’istante. L’abbiamo provata anche noi tante volte ma la frenesia della vita c’è la fa dimenticare e allora quale occasione migliore per riprovare quell’emozione insieme a loro in questo periodo di privazioni e paure.
È un virus prepotente che fa male a tanta gente
Salta di qua e di là e la febbre un po’ ti dà
A casa noi restiamo ma paura non ne abbiamo
con mamma e papà giochiamo e i consigli noi ascoltiamo.
Maestra Valentina Renna