INSERIMENTO ✨
Frequentare un nido è la prima esperienza di distacco dal nucleo familiare ed è una delle fasi maggiormente delicate e significative per un bimbo e per i suoi genitori.
Durante questo periodo sarà fondamentale, da parte dei genitori:
Interrogarsi sul reale grado di motivazione a far frequentare il nido e quindi la disponibilità ad accettare le prime criticità quali pianto, regressioni, sfide, ecc..
Comprendere l’importanza di continuità e disponibilità nella presenza. Il genitore che accompagna il bimbo in questa importante esperienza, possibilmente sempre lo stesso, garantisce al bambino una fonte di sicurezza ineliminabile e rende morbido il passaggio di fiducia ad un altro adulto di riferimento che poi lo faciliterà nella relazione con i coetanei;
Porre le basi per un rapporto di fiducia e rispetto reciproco con le educatrici dando loro il tempo necessario per ispirarvi. Ricordate che il mese di settembre è il più faticoso per il personale ed il più delicato per voi e per i vostri bambini e dunque quello meno indicato per elaborare giudizi;
Comprendere che l’ educatrice non è una babysitter dedicata a vostro figlio ma una figura di riferimento che lo faciliterà nella relazione con gli altri.
Nelle fasi di distacco essere decisi, rassicuranti e chiari nella comunicazione. È fondamentale non dimenticarsi di dire al bambino che si tornerà a prenderlo
Una volta usciti dalla struttura, evitare di esporsi alla vista della porta.
CONSIGLI UTILI 🌈
Per agevolare l’inserimento ci sono degli oggetti da tenere sempre a portata di mano come:

CIUCCIO
(SE VIENE USATO)

OGGETTI DI TRANSIZIONE (PELUCHE ECC)
Durante la fase del distacco è bene salutare con decisione evitando di continuare a salutarlo in quanto il bambino percepirà tensione ed indecisione e comincerà a piangere. Salutatelo sorridendo con convinzione e andate via. Evitare di spiare quello che fa perché correte il rischio di essere scoperti e il bambino comincerà a piangere nel vedervi ancora lì. Infondetegli sicurezza, evitate accuratamente di mostrare al vostro bambino stati d’ansia. Ogni bambino è diverso è bene che il genitore rispetti i ritmi necessari per inserirsi a scuola.
PROMEMORIA ✏
Al primo ingresso al nido i genitori avranno l’onere di consegnare al personale di assistenza uno zainetto siglato contenente:

- 1 paio di calzini antiscivolo o 1 paio di pantofoline con suola in gomma
- 2 mutandine (nei casi previsti)
- 1 pacco di pannolini (nei casi previsti)
- 1 cambio esterno completo secondo la stagione
- 1 ciuccio (se lo usa)
- 1 peluche per il sonnellino (se lo usa)
- 1 spazzolino da denti
- Documenti di identità dei genitori e della persona che prenderà in consegna il minore alla fine dell’orario prestabilito
- Fotocopia libretto di vaccinazione
- Due fotografie del bimbo